Informativa di cui all’art. 13 D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 che regola Codice in materia
di protezione dei dati personali Privacy
Art. 1. Titolare del trattamento.
Il titolare dei trattamenti dei dati raccolti tramite raggianti.it ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196, è la società CARLETTI FASHION SRL iscritta al Registro delle Imprese di Brindisi con Codice Fiscale e Partita IVA 02465060743 con sede legale ed amministrativa in Via Dalmazia 27 Brindisi(Br).
Art. 2. Natura facoltativa o obbligatoria del conferimento dei dati.
I dati dell’utente conferiti al sito raggianti.it possono essere necessari ai fini dell’utilizzo, oppure rivestire carattere facoltativo.
La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento è specificata di volta in volta con la segnalazione del carattere (*) per individuare l’obbligatorietà dell’informazione.
La mancata comunicazione di dati obbligatori può rendere impossibile la prosecuzione e la conclusione della finalità perseguita dalla raccolta dei dati corrispondente.
Ad esempio la mancata indicazione dell’indirizzo di spedizione rende impossibile la conclusione dell’acquisto.
A tal proposito si vuole evidenziare che l’eventuale comunicazione assente o non corretta di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità per raggianti.it di garantire la congruità del trattamento stesso e rende raggianti.it non responsabile per conseguenze scaturenti da tale comunicazione non corretta. Per garantire che i dati personali siano sempre esatti ed aggiornati, la preghiamo di segnalarci ogni modifica intervenuta a ordini a shoponline@raggianti.com
Tra i casi di conferimento facoltativi dei dati dell’utente citiamo quelli per scopi di marketing diretto, ma anche in questo caso sarà richiesto chiesto uno specifico consenso.
Art. 3. Finalità del trattamento.
I dati personali sono raccolti e trattati da Raggianti s.r.l. per finalità strettamente connesse all’uso del sito web, dei suoi servizi e all’acquisto i prodotti tramite il sito web, ad esempio durante le fasi di: procedura di acquisto dei prodotti su raggianti.it; registrazione per la ricezione della Newsletter per posta elettronica; fornitura dei servizi di assistenza clienti.
I dati personali saranno conservati nella forma che consenta la identificazione per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui i dati sono stati raccolti e trattati e, in ogni caso, entro i limiti di legge. I dati personali non saranno comunicati a terzi per scopi non consentiti dalla legge o senza espresso consenso e potranno essere comunicati a terzi solo quando ciò sia necessario per dare seguito alla conclusione del contratto.
Inoltre i dati potranno essere comunicati a forze di polizia o all’autorità giudiziaria, in conformità alla legge e previa richiesta formale da parte di tali soggetti, ad esempio nell’ambito dei servizi antifrode. Può accadere che Raggianti s.r.l. si trovi a trattare dati personali di PRIVACY terzi soggetti comunicati direttamente dai propri utenti a raggianti.it, per esempio nel caso in cui l’utente abbia acquistato un prodotto da recapitare ad un amico ovvero quando il soggetto che corrisponde il prezzo per l’acquisto del prodotto sia diverso dal soggetto cui il prodotto è destinato, ovvero ancora quando l’utente intenda segnalare ad un amico un servizio raggianti.it o l’offerta in vendita di un particolare prodotto.
In tutti questi casi raggianti.it farà pervenire al soggetto terzo l’informativa prescritta dall’art. 13, d. lgs. 196/2003 nel momento in cui registra nel proprio archivio i suoi dati, ma resta l’obbligo dell’utente di ottenere il consenso della persona cui i dati si riferiscono prima di comunicarli a shoponline@raggianti.com e di informarlo circa questa Privacy Policy, perché sarà l’unico ed il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso e per il loro uso non corretto o contrario alla legge.
Il consenso di queste persone non è necessario solo quando i dati di questo soggetto sono comunicati a raggianti.it per la conclusione del contratto con raggianti.it a suo esclusivo favore.
Art. 4. Modalità del trattamento.
Il trattamento dei dati può avvenire in varie forme: elettroniche, cartacee, telematiche, etc. Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 11, 31 e ss. del Codice della Privacy e mediante l’adozione, nei modi previsti dal disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza contenuto nell’allegato B, delle misure minime di sicurezza disciplinate dall’art. 35 del Codice della Privacy. Con l’accettazione, l’interessato presta espresso consenso al trattamento dei dati secondo le modalità suddette, dunque in ogni forma e modo, ivi compresa la cessione dei dati a qualsiasi titolo a soggetti terzi.
Raggianti s.r.l. acquisisce ogni più ampia facoltà e diritto di utilizzo dei dati medesimi, compreso l’uso a fini commerciali, anche con riferimento alle banche dati nei quali i dati siano stati eventualmente inseriti e ogni e qualsiasi altro utilizzo.
Art. 5. Comunicazione.
I dati saranno trattati dal personale e/o dai collaboratori di raggianti.it
I dati saranno comunicati a terzi soltanto previo consenso espresso, salvo i casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o sia necessaria per finalità previste dalla legge per il perseguimento delle quali non sia richiesto il consenso dell’interessato (ad esempio, nel caso di richiesta avanzata dalle forze di polizia o dalla magistratura o altri enti competenti oppure per eseguire obblighi derivanti dal contratto concluso).
Art. 6. Diritti dell’Interessato.
Scrivendo a shoponline@raggianti.com ogni momento l’interessato potrà esercitare i diritti riconosciuti dal D. Lgs. 196/2003 all’art. 7, ed in particolare ai commi 3 e 4: l’aggiornamento, la rettificazione oppure, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha anche il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento dei propri dati personali: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
In qualsiasi momento l’utente può ottenere un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento scrivendo a shoponline@raggianti.com
Art. 7. Modifiche e aggiornamenti della Privacy Policy di raggianti.it
Il titolare potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la Privacy Policy di raggianti.it anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che regolano questa materia e proteggono i propri diritti. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy di raggianti.it saranno notificati agli utenti nella Home Page di raggianti.it non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web in questa stessa sezione. L’utente è pregato ad accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione della più recente ed aggiornata Privacy Policy di raggianti.it
Art. 8. Misure di sicurezza.
raggianti.it adotta le misure di sicurezza adeguate al fine minimizzare i rischi di: distruzione perdita dei dati, accesso non autorizzato, trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate nella nostra Privacy Policy.
Raggianti s.r.l. peraltro, non può garantire che tali misure per la sicurezza del sito escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati da parte di dispositivi di pertinenza dell’utente. A tal fine consigliamo l’utente di verificare l’esistenza sul proprio computer di software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati, e che il fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete.
Art. 9. Legge applicabile e rinvio alla normativa.
Il rapporto in materia di protezione dei dati personali tra raggianti.it e l’utente è regolato dalla normativa italiana ed in particolare dal
Decreto Legislativo n° 196 del 30 giugno 2003. L’utente può far riferimento al sito web del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/, per conoscere i propri diritti ed avere l’aggiornamento sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali.
COOCKIE POLICY
Cookie – Informativa estesa
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici. Rispetto a questi cookie, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto il consenso preventivo da parte dell’utente/visitatore.
In particolare i cookie tecnici di sessione utilizzati, mantengono lo stato dell’utente tra le richieste di pagina e cookie tecnici di funzionalità per conservare le preferenze del visitatore.
Poiché la politica di utilizzo dei cookie potrebbe essere rivista e modificata nel tempo, è opportuno visitare periodicamente questa pagina per conoscerne eventuali aggiornamenti.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file (stringhe) di testo inviati da un sito visitato da un utente web al suo dispostivo (normalmente al browser in uso su PC / smartphone / tablet o altro strumento atto alla navigazione web).
I cookie utilizzati in questo sito web non servono a raccogliere nessuna informazione che identifichi personalmente l’utente, come ad esempio nome o indirizzo. Essi servono unicamente a migliorare l’esperienza di navigazione nel sito, a renderla più efficiente, ad esempio ricordando alcune impostazioni per la successiva visita allo stesso sito web.
Tipologie di cookie
I cookie vengono distinti, anche dalla Norma, in:
– cookie tecnici, a loro volta suddivisi in:
cookie di navigazione o di sessione
cookie statistici o analitici (se utilizzati dal gestore del sito in forma anonima e aggregata)
cookie di funzionalità
– cookie di profilazione
I cookie tecnici vengono utilizzati per “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122, comma 1, Codice della Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in
– cookie di navigazione o di sessione, che permettono la corretta navigazione e fruizione del sito web
– cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici, quando utilizzati dal gestore del sito in forma anonima e aggregata per raccogliere informazioni sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso
– cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, la dimensione del carattere) con un miglioramento del servizio
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di questa informativa ai sensi dell’art. 13, c. 3 Codice Privacy.
I cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono spesso utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Questa tipologia di cookie non viene utilizzata nell’ambito di questo sito.
Durata di un cookie
Un cookie, in base alla durata della sua memorizzazione sul dispositivo del visitatore, può essere definito di sessione o persistente. Un cookie di sessione conclude la sua efficacia al termine della sessione di navigazione. Un cookie persistente può durare anche per un tempo lungo (anni) ma può essere comunque rimosso dall’utente in qualunque momento.
Gestione e rimozione dei cookie
Abitualmente i browser sono configurati per accettare automaticamente i cookie. Se lo si desidera, è possibile disabilitare questa impostazione direttamente dalle opzioni del/dei browser di ciascun dispositivo in uso (PC / smartphone / tablet o altro).
Di solito è possibile anche disabilitare l’uso dei cookie dal browser di navigazione.
Attenzione! Disabilitare la memorizzazione di tutti i cookie (compresi quelli tecnici), potrebbe compromettere o limitare la navigabilità del sito.